Una sintesi degli elementi di meteorologia per prepararsi al conseguimento della patente nautica

Ripassiamo insieme alcuni argomenti di meteorologia che ricorrono quando si vuole conseguire la patente nautica

Leggi

Informazioni meteorologiche: bollettino meteomar, burrasca, carte sinottiche, internet

Per avere una rappresentazione che si avvicini alla realtà, cioè a quello che sarà il tempo di domani occorre un lavoro continuo d’indagine, d’osservazione, di comparazione fra una situazione meteorologica ed un’altra già esaminata.

Leggi

Elementi per una previsione locale

Per avere una rappresentazione che si avvicini alla realtà, cioè a quello che sarà il tempo di domani occorre un lavoro continuo d’indagine, d’osservazione, di comparazione fra una situazione meteorologica ed un’altra già esaminata.

Leggi

Circolazione generale dell’atmosfera: vento, mare e perturbazioni

Luogo d’origine e traiettorie delle perturbazioni. Le perturbazioni che interessano l’Europa occidentale e il bacino del Mediterraneo, ci giungono, salvo rare eccezioni, da Ovest…

Leggi

Circolazione generale dell’atmosfera: masse d’aria, fronte polare e perturbazioni

A grandi linee, il processo dei venti spiega e giustifica la circolazione generale dell’atmosfera in quanto il movimento delle grandi masse d’aria fa si che ci sia un costante scambio termico tra le aree polari (cellula polare), le medie latitudini (onde delle media latitudini) e le regioni equatoriali (cellula di Hadley).

Leggi

Fenomeni meteo: fronti e perturbazioni

Oltre alle brezze termiche, vento e nuvolosità, tra i fenomeni meteo impariamo a conoscere fronti e perturbazioni. Occorre precisare che una trattazione completa e dettagliata di tali argomenti esula dallo scopo di questo articolo e dunque essi saranno trattati in modo elementare ed essenziale.

Leggi

Fenomeni meteo: brezze termiche, il vento, la nuvolosità

Nei precedenti articoli abbiamo introdotto i concetti base della metereologia, ora vediamo insieme come i fenomeni meteorologici influenzano l’esperienza in mare e la navigazione. Oggi parliamo di brezze termiche, vento e nuvolosità.

Leggi