Sardegna Sud occidentale: l’Isola di San Pietro, l’ultima tonnara ancora attiva in Italia, il Sulcis.

Tutto una meraviglia finchè non incontri la meraviglia delle meraviglie, quella che in un attimo ha spazzato via tutte le altre “il Carignano del Sulcis”. Lo aveva intuito subito il signor Tachis che con quel vitigno si sarebbero potuti tirar fuori vini da concorso, ma si sa, al compianto buon Giacomo non sfuggiva niente. E così con un amico mise un’azienda che era il suo giocattolo e tirò fuori il “Terre Brune”.

Beh, che dirvi, colore rosso rubino intenso, con leggeri riflessi granati. Profumo di note rare complesse, prugne e mirtilli, spezie dolci, ginepro, tabacco e cioccolato. Gusto ricco, caldo, morbido, note fruttate, speziate, tannini di rara eleganza. E se mai, malauguratamente, vi foste scordati come odorava una volta la buccia di pane, chiudete gli occhi, ficcate il naso dentro il bicchiere e quel sentore vi verrà incontro come l’abbraccio di un vecchio ricordo. Andate in vacanza in barca nella Sardegna Sud occidentale, ce l’avete proprio lì l’azienda Santadi e il suo superbo vino.

Lo Skipper Nino

 

Vuoi partire con noi per la Sardegna del Sud?

Da Luglio a Settembre, Sardegna del Sud Occidentale, 7 giorni navigando tra Carloforte, Sant’antioco e le spiagge della Costa sud ovest.

Parti solo o noleggia una barca intera, prenota ora la tua vacanza “Sud Sardegna in barca a vela”.