E’ di unanime parere che le barche siano orziere senno’ poi cadendo in mare le vedresti allontanare avvistate un po’ piu’ tardi forse da pastori sardi! Vesti un po’ come ti pare ma le suole siano chiare attenzione fai al cappello che lo skipper vuole bello.
Sappi quali sono i venti sia reali che apparenti ricordandoti, pieta’, quelli di velocita’. Guarda il windex ma non troppo, senno’ poi si crea l’intoppo e se sei un tipino accorto bada all’angoletto morto.
Genoa randa e tormentina sian con te dalla mattina e per non finire in coma ogni tanto bada al boma, poi ricordati il tambuccio che se cadi stai maluccio chiudi in modo delicato altrimenti sei cazziato!
Non ti mettere a fumare quando devi timonare e ovviamente alla partenza guarda che ci sia la benza perche’ a remi e’ un po’ tostina da portare, la barchina!
Devi orzare e anche poggiare? Cerca prima di pensare: di’ qualcosa all’equipaggio per favore in modo saggio!
E tra un’andatura e l’altra la manovra che sia scaltra, sia al traverso o di bolina o al gran lasco, roba fina. Con la poppa e con la prua come fossi a casa tua e che conti poi in sostanza delle vele la portanza.
Se c’e’ vento e vuoi una mano “terzarola” in modo sano, non e’ forse una gran cosa cazzar bene la borosa? Di sicuro e’ storia bella incocciar la brancarella per non dir dell’amantiglio, meglio chiedere consiglio.
Non ti far venire fame pensa invece un po’al sartiame e lo strano paterazzo corre voce stia sul c…o!
Sulla barca niente corde, Se ti sente il capo morde solo cime e solo drizze senno’ volano le pizze!
Quando l’uomo cade a mare non ti mettere a pregare vai al traverso poggia e abbatti perche’ questi sono i patti e se sbagli la sequenza devi fare PENITENZA!
Se timoni e non sei in gamba manca poco che si stramba ed il rischio e’ presto detto che ti capiti un bagnetto!
“Non rompete i matafioni “ di volgari esortazioni non si tratta ma piuttosto di consigli dal “preposto”.
Quando pensi ai tacchi a spillo della sera prima, dillo, perche’ certe distrazioni non contemplano perdoni.
Fai attenzione all’accostata ogni botta una frustata se ti scordi il parabordo forse e’ vero che sei “tordo”.
Con chi prende la patente l’istruttore e’ piu’ fetente, se all’esame di teoria sbagli la cartografia lui tra calcoli e mappette in quel posto te lo mette!
Tra un ceffone e una carezza Il maestro usa fermezza, per la tua incolumita’ tu fai quello che lui fa!
Se ti chiede un cappuccino niente bar perche’ e’ un nodino, puo’ sembrare affascinante se la gassa fa d’amante, poi diventa gioia vera quando a te viene il bandiera, mentre il nodo che e’ il parlato sembra ormai gia’ “regalato”!
E per chi poi fa casino C’e’ la “ barca del cretino “ , ove MASSIMO ti invia o da solo o in compagnia.
Se con CARLO poi presente cazzi il wang bovinamente in qualunque posto andrai la sua ombra troverai.
Non sai far la cappa ardente che ANDREA spiega sorridente? Rischi serio la galera ma non Cala, quella vera!
E se hai preso qualche vizio te lo toglie poi FABRIZIO, non scappare trovi MARCO pronto che ti aspetta al varco!
Gia’ di nautica provetti sono pronti svegli e schietti, ti massacrano ogni tanto ma ti stanno sempre accanto e poi in fondo son clementi quando assistono impotenti mentre tu su e giu’ traccheggi e la barca gli danneggi!
Questo team di gente “dura” puoi trovarlo qui ad ALTURA e ad accoglierti in letizia ci sara’ la dea PATRIZIA!
Ogni volto ha una sua storia mare, lacrime e anche gloria…per chiunque non s’arrenda ormai sono una leggenda!
Altura Vela scuola vela da oltre 20 anni, per principianti o più esperti. Avviamo corsi base di vela, corsi per il conseguimento della patente nautica con lezioni teoriche e uscite giornaliere nel weekend. Per chi invece volesse studiare in autonomia, è possibile richiedere il corso di patente nautica con materiale didattico su CD/DVD.
Contattaci per maggiori informazioni.