In questo articolo ti diamo alcune notizie utili per preparare il tuo bagaglio e alcuni consigli su cosa portare con te.
Di seguito qualche consiglio pratico e indicazioni sulla tua vacanza in barca a vela per l’Argentario.
IMBARCAZIONE: Beneteau Cyclades 43.4 cabine doppie 4; bagni 2
In caso di indisponibilità verrà sostituita con una di pari livello.
COME RAGGIUNGERE CALA GALERA: in macchina sulla SS1 Aurelia uscita Orbetello Monte Argentario, seguire le indicazioni per Porto Ercole. Troverete indicazioni per Marina di Cala Galera 1 Km prima del paese, dopo il distributore Agip sulla strada provinciale.
In treno sino alla Stazione di Orbetello Monte Argentario; per poi proseguire con l’autobus di linea, presente solo a determinati orari, per Porto Ercole sino alla fermata sulla provinciale per poi proseguire a piedi per circa duecento metri fino al Marina di Cala Galera.
DOVE PARCHEGGIARE: di fronte al cancello d’ingresso è presente un parcheggio gratuito non custodito. Qualora fosse pieno è presente un parcheggio sterrato gratuito non custodito, prima della curva sul viale che porta dalla provinciale al Marina.
Non è possibile entrare con l’automobile dentro al Marina.
TRANSFER: taxi Monte Argentario: taxi Colonnelli Sandro 0564 812625 – 337704361; taxi Costa D’Argento 3472554303; Argentour 3355365374; taxi Orbetello 3474069288.
Il prezzo indicativo per la corsa dalla Stazione al Porto e di 25 €
Bus di Linea TIEMME 800922984 per info orari consultare il sito www.tiemmespa.it, Il prezzo del biglietto è di 3 €
SKIPPER, EQUIPAGGIO e CONFERMA METEO: qualche giorno prima dell’imbarco normalmente il mercoledì oppure il giovedì la segreteria di ALTURA vi comunicherà la lista del vostro equipaggio con il nome dello skipper, l’appuntamento e la conferma meteo. Vi consigliamo di creare un gruppo su WhatsApp, compreso lo skipper, per gestire al meglio la cambusa e l’imbarco. Con l’occasione potete coordinarvi per dare un passaggio a chi occorre e per predisporre la cambusa.
DOCUMENTI: si raccomanda di portare un documento d’identità. Tessera sanitaria. Non dimenticarti di portare copia del contratto.
ANNULLAMENTO VIAGGIO: Per chi volesse stipulare ENTRO 24h AL MASSIMO, DALLA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO, una polizza annullamento viaggio, può farlo grazie alla CONVENZIONE tra Altura ed Assieme Servizi Assicurativi; per info collegarsi alla pagina facebook https://facebook.com/AssiemeServiziAssicurativi o mandare una mail a: assieme.viaggi@gmail.com indicando nell’oggetto ALTURA VIAGGIO A… .
BAGAGLIO: si raccomanda borsa non rigida o trolley di alcun genere, che sia facile da piegare e da sistemare a bordo.
COSA PORTARE: consigliamo indumenti sportivi, scarpe da barca con suola bianca (scarpe da utilizzare esclusivamente a bordo), scarpe comode per eventuali escursioni o passeggiate a terra, ciabatte o sandali di gomma, indumenti impermeabili (una giacca, k-way o cerata completa), carica batteria telefono cellulare con presa da accendisigaro, musica per impianto autoradio.
COSA NON PORTARE: valigia rigida o con rotelle e carrelli vari, phon e piastre per capelli od ombrelli (oltre ad essere inutili portano sfortuna), droghe varie se non da cucina.
BIANCHERIA: a bordo delle imbarcazioni non sono previsti set di lenzuola, è consigliato portare le proprie, federa per cuscino sacco a pelo o sacco lenzuolo in funzione del periodo e tutto il necessario per dormire.
MEDICINALI: ognuno deve provvedere a portare le proprie medicine personali, a bordo è presente un kit di pronto soccorso, ma consigliamo di portare cerotti, pomate per le ustioni, repellente zanzare, stick per il trattamento delle punture di zanzare e meduse, aspirine, antinfiammatori, cerotti o cerotti spray.
CASSA COMUNE: per gestire al meglio le spese comuni, consigliamo di creare una cassa comune. Grosso modo un equipaggio di 8 persone spende tra cambusa, rifornimento carburante di fine week end, circa 15/20 € circa a persona.
CAMBUSA: è consigliato arrivare all’imbarco con la cambusa già fatta, in alternativa troverete numerosi supermercati sulla strada da Orbetello a Porto Ercole o nel paese stesso. Consigliatevi con lo skipper di riferimento per dubbi e necessità di bordo.
Nel fare la spesa per la cambusa evitate di comprare cibi freschi in abbondanza, per problemi di spazio e conservazione. Ricordatevi di prediligere la plastica le lattine al vetro. Uova e patate sono da tenere presente per la buona capacità di conservazione. Consigliamo le conserve e le scatolette, vedi tonno alici fagioli ceci etc…
MASCHERE E PINNE: a bordo delle nostre imbarcazioni non troverete materiale per fare snorkeling.
PER SAPERNE DI PIU’
Altura Vela, scuola vela da oltre 20 anni, per principianti o più esperti. Organizziamo crociere e vacanze in barca ad iscrizioni individuali oppure noleggio con e senza skipper con le proprie barche. Le destinazioni possono essere le Eolie ed Egadi, la Sardegna, le Baleari, la Grecia ionica e negli arcipelaghi più belli del Mondo. Un weekend o una settimana all’insegna del mare, del relax e della buona compagnia.
Scopri di più sulle nostre vacanza in barca.