A cosa serve e come si regola il carrello di scotta del fiocco. Ce lo spiega Nino, il nostro skipper dalla sua amata Sicilia bedda.
A cosa serve e come si regola il carrello di scotta del fiocco. Ce lo spiega Nino, il nostro skipper dalla sua amata Sicilia bedda.
Offerta valida per corsi di vela in partenza tra Gennaio e Aprile 2022; per crociere settimanali da Giugno a Settembre. Solo per chi si iscrive entro e non oltre il 31 dicembre 2021.
Cinque giorni in barca nel meraviglioso Golfo di Napoli. Andremo a vela nel Golfo, festeggeremo il Capodanno a Capri ammirando l’emozionante spettacolo dei fuochi d’artificio, godremo della magica atmosfera di Procida.
Corso di vela gratuito, imparare a conoscere la vela per scoprire il comandante che è in te. Altura Vela anche quest’anno offre la possibilità ai neofiti di partecipare gratuitamente ad una FULL IMMERSION didattica per approcciarsi al mondo della vela, nel weekend 1-2-3 Ottobre 2021. La vela è un’esperienza che può cambiarti la vita, una volta […]
Le navi devono mostrare di notte o in caso di scarsa visibilità dei fanali speciali distintivi che permettano di capire e interpretare la rotta e la tipologia di attività o emergenza della nave incrociata.
Perché un incendio possa svilupparsi è necessario che coesistano tre elementi: combustibile, comburente e temperatura, oltre ad un innesco che appicchi il fuoco.
I.A.L.A (International Association of Lighthouse Authorities) e’ un sistema costituito da cinque gruppi di segnalamenti composti da boe di varia forma e colore che segnalano pericoli, ingressi di porti e canali, ostacoli, ecc.
L’apparato ricetrasmittente Vhf è obbligatorio a bordo delle unità da diporto che navigano oltre le sei miglia dalla costa, viene utilizzato ai fini del soccorso e della sicurezza in mare.
Navigazione, visite, generalità, limiti di navigazione, categorie di progettazione, patenti nautiche, rtf, licenza, locazione e noleggio
Nonostante il fatto che per semplicità consideriamo la terra sferica e non un geoide, ci si presenta comunque il problema della rappresentazione di questa sfera, figura solida, cioè a tre dimensioni, su di un piano a due dimensioni: il foglio della carta nautica.